zafferano fiore pistilli ricetta riso giallo tradizioni milanesi gusto risotto

milano corso-como life style shopping food tradizioni risotto zafferano
Il vero Risotto alla Milanese viene mantecato all'onda





RISOTTO ALLA MILANESE

IL RISOTTO TIPICO DI MILANO



Con l'arrivo dell'autunno si iniziano a riscoprire piatti più corposi e con materie prime tipiche della stagione. Quale occasione migliore per concedersi gli ottimi piatti della cucina meneghina.
In zona Corso Como sono diversi i ristoranti che li propongono in versione classica, dai sapori pieni ma non certo light, o rivisitata, giocando su ingredienti e impiattamento.
Ma conosciamolo meglio:

Come si prepara
• Riso Vialone nano
• Formaggio Grana Padano D.O.P.
• Burro di zangola
• Midollo di vitello
• Brodo di carne
• Cipolla ramata rossa di Milano biologica
• Stimmi di zafferano lombardo biologico

I processi fondamentali per ottenere un risotto alla Milanese eccellente sono la tostatura e la mantecatura all'onda.
Fondamentale da parte del ristoratore è rispettare i tempi delle cotture che richiedono un lavoro lento e manuale. Il brodo, ad esempio, deve essere preparato con grande cura preparando prima il brodo vegetale biologico per poi solo successivamente cucervi all'interno la carne bovina dop.
Se tutti i procedementi sono stati rispettosi delle tradizioni e il riso è stato cotto al dente, sul piatto il rotto si presenta " all'onda", ovvero con i chicchi ben distinguibili ma all'interno di un guazzetto cremoso.


Curiosità e storia:

I pareri sulla ricetta "orignale" del "risotto alla milanese" sono molto discordi.
Una delle diatribe riguarda l’eventuale aggiunta finale del sugo di arrosto: c’è chi sostiene che ne vada aggiunto un cucchiaio subito dopo che il riso ha assorbito il burro iniziale; c’è chi invece ritiene di aggiungerlo subito dopo aver aggiunto il midollo; c’è chi lo cosparge sul risotto prima di servirlo in tavola.
Un altro punto di discordia è quello sull’aggiunta del vino o meno: nelle famiglie milanesi da generazioni si aggiunge un bicchiere di vino rosso appena il riso ha assorbito il burro iniziale; ma pare che quest’usanza sia stata portata a Milano dai brianzoli che venivano a lavorare nelle case dei signori della città.

c
i consigli di stagione
miele
E' TEMPO DI
API-RITIVO
scoprire le proprietà terapeutiche del miele. [continua]
Articolo consigliato da:
s s s
SICURI CHE
SIA BIO?
Grazie alla Dottoressa Elisabetta Cavigioli, orticultrice e garden designer, approfondiamo il concetto di agricoltura biologica [continua]
Articolo consigliato da:
s s s
Primavera - Estate 2016
degustare
Redazione Corsocomo.com

corsocomofood.com racconta i ristoranti più interessanti
della zona di corsocomo


Corsocomofood.com

REDAZIONE INDIPENDENTE
Via C. Botta 37
20135 Milano
tel. 02 36566706

Email redazione@corsocomofood.com

vai alla pagina della redazione


I nostri ereporter

s

e-reporter NIKO recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporter RITA recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporters MELANIE e JULIA recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporter AIKO recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporter LETIZIA recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporter GIULIO recensioni ristoranti Corso Como Milano
media partner
media parter:  
mescola rt t l    
mescola.tv evetrine.it settembre.tv w0w.it    
Sostengono Corsocomo.com
s
Bellaitalia Gartenstrasse 6, Muenchen, Deutschland
Reisen mit Geschmack - "Viaggiare con gusto"
- rivista di turismo enogastronomico in Italia -
 
   

Resta Aggiornato

Iscriviti alla Newsletter

ai sensi del D.Lgs 196/03

Senti Corso Como

radio
Il sito di recensioni dei migliori ristoranti e locali in zona Corso Como a Mlano.
Scopri i consigli eno-gastronomici dei nostri e-reporters
e conosci il meglio del food & beverage nella zona di Porta Garibaldi.


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Parte del materiale pubblicato può essere stato prelevato da Internet, quindi valutato di pubblico dominio. Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all'amministratore del forum che provvederà prontamente alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate.

XHTML 1.0 T - CSS 2.1 - pw: w0w
Backgrund