note di stile
Esperti a tavola. Il mondo del food & beverage a 360
A CENA ANCHE SE A DIETA?
Ne parliamo con il dottor Enrico Pandiani Biologo Molecolare, Dottore in Chiropratica, Specializzato in Nutrizione [continua]
Articolo consigliato da:
s s s
IL CIBO CHE FA BENE ALLA PSICHE!
Abbiamo intervistato la psicologa e psicoterapeuta Dottoressa Chiara Venturi per scoprire il rapporto tra fine dinner- e psiche [continua]
Articolo consigliato da:
s s s
autunno .

UN MENU A PROVA DI DENTISTA

COME GODERE DEL MANGIAR FUORI FACENDO STAR BENE ANCHE I DENTI


tommaso
Tommaso è andato a intervistare il dottor Giorgio Bormida nel suo studio Studio Odontostomatologico in Piazzale Marengo 8, a due passi da Corso Como, dove lavora con la sorella Giulia. Corsofomofood in questa stagione dove volentieri si gustano dolci ha chiesto al protesista cosa sia concesso dal dentista e cosa no, e come gestire l'igiene orale se sempre fuori casa per la pausa pranzo.


Si possono mangiare, senza sensi di colpa nei confronti del dentista, cassata siciliana, un gelato artigianale, un tiramisù?


Senza esagerare si possono senz'altro mangiare questi alimenti, purché siano ben fatti: se bisogna "trasgredire" deve valerne la pena!

Tra i tre il più pericoloso è, senz'altro la cassata: pur essendo tutti ricchi di zuccheri, la consistenza dei canditi tende ad appiccicarsi ai denti e a mantenere più a lungo gli zuccheri a contatto coi denti.

In ogni caso l'importante è non dimenticarsi, mezz'ora circa dopo aver gustato questo dolce (tempo necessario al ph salivare di tornare nella norma) di lavarsi i denti. Se non è possibile o è poco pratico attendere questo tempo è meglio sciacquare la bocca con acqua un paio di volte prima dello spazzolamento.

tiramisu e mirto
concessi i dolci se ci si lava regolarmente i denti




Ci sono cibi tabù?


Se dovessi dirne uno le caramelle e, in particolare, le caramelle gommose!

In realtà non ci sono cibi tabù in assoluto: per i soggetti predisposti ad avere carie i più pericolosi sono senz'altro i cibi ricchi di zucchero e, in particolare, quelli con consistenze appiccicose.

Per un soggetto con parafunzioni (che digrigna i denti o serra le mascelle) sono da evitare le cicche e qualunque cosa aumenti l'attività dei muscoli masticatori.


pausa pranzo corso como I chewing-gum contenenti xilitolo aiutano a difendere i denti fuori casa

Come difendere i denti se si mangia sempre fuori a pranzo e si torna a casa solo per cena?

Se è possibile bisogna lavarsi i denti dopo ogni pasto principale ma, se non c'è questa possibilità, è sufficiente lavarli la mattina e la sera, purché per un tempo sufficiente (2 min con uno spazzolino elettrico e 4-5 min con uno manuale) e con la giusta tecnica.

Se non è possibile lavarsi i denti dopo il pranzo è senz'altro possibile fare un paio di sciacqui energici con acqua, questo aiuta a: diminuire la carica batterica, aumentare il ph e a eliminare, almeno in parte, i residui di cibo. Possono aiutare anche caramelle o chewing-gum contenenti xilitolo, purché non contengano altri zuccheri ed il paziente non sia bruxista o serratore.

Da amante della cuina che ristorante ci consigli in zona Corso Como?


I miei punti di riferimento nella zona sono in particolare due: La Libera che offre un menu ampio, una cucina che non tradisce mai ed un rapporto qualità prezzo imbattibile, e il ristorante Osaka che, seppure un po' caro, offre un'esperienza autentica e molto curata di vera cucina giapponese.

Per le grandi occasioni in zona consiglio il Liberty, ambiente raccolto e cucina creativa e di alto livello.



pomodori milano
.

Dott. Giorgio Bormida
Dentista e protesista

d
Giorgio Bormida

Giorgio Bormida è socio con la sorella Giulia dello Studio Odontostomatologico Associato Bormida. Dentisti da tre generazioni, lo Studio Bormida si trova nella sede attuale tra Brera e Corso Como dal '74.
Laureato con il massimo dei voti è diventato titolare dello studio di famiglia nel 2006. Dopo la laurea ha seguito corsi di specializzazione e master in endodonzia, parodontologia e protesi. Punta nel suo lavoro su etica professionale e attenzione al paziente, qualità di strumenti e materiali e interventi mininvasivi.


Studio Odontostomatologico Associato Bormida
P.le Marengo 8 20121 - Milano
Tel. 02-876122

mail studio.odontoiatrico.bormida@gmail.com


fb youtube linkedin google plus


c
i consigli di stagione
miele
E' TEMPO DI
API-RITIVO
scoprire le proprietà terapeutiche del miele. [continua]
Articolo consigliato da:
s s s
SICURI CHE
SIA BIO?
Grazie alla Dottoressa Elisabetta Cavigioli, orticultrice e garden designer, approfondiamo il concetto di agricoltura biologica [continua]
Articolo consigliato da:
s s s
Primavera - Estate 2016
degustare
Redazione Corsocomo.com

corsocomofood.com racconta i ristoranti più interessanti
della zona di corsocomo


Corsocomofood.com

REDAZIONE INDIPENDENTE
Via C. Botta 37
20135 Milano
tel. 02 36566706

Email redazione@corsocomofood.com

vai alla pagina della redazione


I nostri ereporter

s

e-reporter NIKO recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporter RITA recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporters MELANIE e JULIA recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporter AIKO recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporter LETIZIA recensioni ristoranti Corso Como Milano e-reporter GIULIO recensioni ristoranti Corso Como Milano
media partner
media parter:  
mescola rt t l    
mescola.tv evetrine.it settembre.tv w0w.it    
Sostengono Corsocomo.com
s
Bellaitalia Gartenstrasse 6, Muenchen, Deutschland
Reisen mit Geschmack - "Viaggiare con gusto"
- rivista di turismo enogastronomico in Italia -
 
   

Resta Aggiornato

Iscriviti alla Newsletter

ai sensi del D.Lgs 196/03

Senti Corso Como

radio
Il sito di recensioni dei migliori ristoranti e locali in zona Corso Como a Mlano.
Scopri i consigli eno-gastronomici dei nostri e-reporters
e conosci il meglio del food & beverage nella zona di Porta Garibaldi.


Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001. Parte del materiale pubblicato può essere stato prelevato da Internet, quindi valutato di pubblico dominio. Qualora i soggetti interessati o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all'amministratore del forum che provvederà prontamente alla rimozione dei testi e delle immagini utilizzate.

XHTML 1.0 T - CSS 2.1 - pw: w0w
Backgrund