La redazione ha mandato Tommaso a incontrare il biologo molecolare, dottore in chiropratica, specializzato in Applied Kinesiology e Nutrizione Enrico Pandiani, per capire come poter conciliare piacere del palato e mantenimento della linea, un tema che spesso fa un pò paura a chi ha la passione del food & beverage, ma che il nostro esperto ci ha fatto scoprire da un lato nuovo molto interessante
E' possibile uscire a cena se si è a dieta?
Si può tranquillamente uscire a cena senza stravolgere la dieta seguita. Con il termine dieta, in realtà, si indicano solamente i cibi consumati e non la restrizione calorica comunemente associata alla parola. Se devo essere sincero, la dieta intesa come “avere fame” oltre a non funzionare nel lungo termine ha effetti estremamente dannosi a livello fisiologico. La tua salute dipende intimamente da quello che mangi, motivo per cui ti conviene imparare le basi del mangiar sano per promuovere ogni giorno il tuo benessere. Poche regole ben applicate hanno risultati nettamente migliori di molte, confuse.

concessi pietanze ipercaloriche se bilanciate dal movimento fisico
A volte bisogna anche ricaricare lo spirito oltre che difendere la linea, quanti strappi alla regola
con peccati di gola (dolci, fritti, piatti molto calorici, ecc...) sono concessi in un mese?
A volte bisogna anche ricaricare lo spirito oltre che difendere la linea, quanti strappi alla regola
con peccati di gola (dolci, fritti, piatti molto calorici, ecc...) sono concessi in un mese?
Indulgere in "vizietti" che soddisfano lo spirito ogni tanto può essere positivo, ma gli strappi alla regola vanno sempre affrontati con consapevolezza. A tal proposito l'esempio che utilizzo per spiegare il concetto è quello del conto-salute. La salute può essere vista come un conto-corrente, ossia, per fare dei prelievi devo prima versare. La maggior parte delle persone confonde i prelievi per versamenti! Prima di poter prelevare è necessario versare, che significa, seguire uno stile di vita sano non solo dal punto di vista alimentare ma anche a livello fisico e psicologico.
Victor Frank, chiropratico americano ideatore della tecnica Total Body Modification, soleva dire che lo stato d'animo con il quale si consumano cibi che “fanno male” è fondamentale nel determinare l'entità del danno subito: più sei sereno e tranquillo meno ti farà male
Niente fobia dei grassi!
Quindi basta paura dei grassi?
La fobia dei grassi, è estremamente deleteria per la tua salute. Senza grasso non puoi vivere! Ad esempio, gli oli vegetali idrogenati sono una delle sostanze più allergeniche, infiammatorie e cancerogene che esistano. Consumare questi grassi significa prelevare. I grassi saturi di burro e olio di cocco, invece, sono estremamente benefici e quindi includerli nella dieta equivale ad effettuare un versamento. Capisci adesso l'importanza di un'istruzione sanitaria di qualità?