
Il Negroni cocktail è figlio dell'Americano

Si chiama "Americano" ma ha solo ingredienti made in Italy
E TU DA CHE NEGRONI SEI?
DALL'AMERICANO AL NEGRONI ALLO SBAGLIATO, I GRANDI COCKTAIL A BASE CAMPARI
E VERMOUTH
Il papà del Negroni cocktail, "l'Americano"
L'Americano è un cocktail italiano che, a dispetto del nome, fa uso
esclusivamente di prodotti italiani:
bitter Campari, Vermouth rosso e seltz. E' un cocktail ufficiale
dell'International Bartenders Association.
Come si prepara
• 3 cl di Campari
• 3 cl di Vermouth Rosso
• Una spruzzata di soda
• Uno schizzo di limone
• Mezza fetta d'arancia solo di decorazione
L'Americano si prepara con la tecnica build (costruzione direttamente nel
bicchiere) e si serve
di un bicchiere Juice o Highball (è possibile utilizzare anche un Tumbler
alto).
Si versa dunque nel bicchiere
colmo di ghiaccio Vermouth rosso e Bitter, dopodiché si va a completare con
la Soda la quale va miscelata
leggermente utilizzando lo stirrer oppure la semplice cannuccia.
Alla fine
si strizza e si mette all'interno
del cocktail una scorzetta di limone e una fettina d'arancia come
decorazione.
Curiosità e storia
La sua origine non è ben precisata, ma vi sono diversi racconti legati alle sue origini.
Il più accreditato sostiene che sia stato inventato nel 1860 al Gaspare Campari’s bar a Milano.
Un'altra versione sostiene che il cocktail sia stato chiamato così in onore a Primo Carnera, il famoso pugile italiano, detto appunto "l'Americano".
Infatti a dispetto del nome tutti i suoi ingredienti sono stati inventati in distillerie e industrie dell'Italia settentrionale (Campari e la soda di Milano, Vermouth è di Torino).
L'Americano è divenuto famoso nel mondo anche grazie al fatto che sia uno dei cocktail preferiti di James Bond, il famoso agente segreto 007.
Si può considerare a tutti gli effetti il "padre" del Negroni cocktail.