
INTERVISTA AL RISTORANTE "LA LIBERA"
Presentato sul nostro portale a Ottobre/Novembre 2013
LA LIBERA, TRADIZIONE E QUALITA'
UN AMBIENTE CALDO E FAMIGLIARE DOVE GUSTARE PIATTI TIPICI

Quando Giulio è diventato e-reporter, ci ha subito segnalato, questo bel ristorante storico del centro di Milano, che lui frequenta da anni per la qualità dei piatti di carne. Entrando sembra subito di essere catapultati in un caldo bistrot di altri tempi, dove i 2 proprietari si prendono ancora cura del cliente, accogliendolo con cura e servendo solo piatti stagionali di ottima qualità.
Raccontaci brevemente come è nata la tua passione per il food & beverage.
I: Io ho iniziato nel '59 per gioco in vacanza in Francia: mi è piaciuto e sono rimasto lì a lavorare in sala.
Lì ho scoperto la cultura francese del ricevere: il cliente lì ha reso quello che era un lavoro in Italia umile, una figura professionale riconosciuta. Da lì sono poi partito, avendo sempre avuto il mito del viaggio, per girare il mondo.
Gino, il mio socio, invece viene da una famiglia di ristoratori milanese fin dal nonno, si può dire sia nato in cucina.
Come mai hai deciso di aprire in zona Corso Como?
I: Io sono cresciuto fin da ragazzino in questo quartiere, al quale sono molto legato culturalmente. Negli anni ho gestito più 7/8 locali tutti in zona.
Gino in questo quartiere ci è nato e cresciuto, oltre ad averci sempre lavorato, sempre in cucina.
Un ambiente caldo e dal sapore di bistrot
Qual'è la filosofia che stà dietro ai tuoi piatti/drinks?
Proponiamo piatti della tradizione nazionale rivisitati, mai elaborati, ma anzi molto semplici come, ad esempio, i nostri tagliolini branzino e spada. Puntiamo molto su materie prime di qualità e di stagione. Per questo la carta è molto stagionale. Con l'arrivo dell'autunno per esempio offriamo filetto in crosta con funghi porcini e tutti i piatti della cucina meneghina come la cotoletta alla milanese o gli ossibuchi.

Cosa caratterizza l'ambiente del tuo locale?
Un sapore antico molto caldo di tipo bistrot. Il locale esiste dai primi del '900 e noi non abbiamo voluto cambiare nulla. Abbiamo inoltre una clientela abituale e più che trentennale, dai nonni ai nipoti. Vuole essere un posto per tutti, dall'impiegato al grande manager, dove il povero si senta ricco e il ricco a suo agio.
Cucinare o preparare un drink è un'occasione per donare un piacere profondo, cosa significa per te?
Preparare sempre come se ricevessi a tavola, come se tutte le sere organizzassi cene a casa, e quindi con un rapporto diretto e di confidenza col cliente.
Ci piace che i clienti si sentano a casa e mangino come a casa, ma con un professionista in cucina.
Italo e Gino, istituzioni di quartiere nella ristorazione
Corsocomofood questo mese ha presentato
BIRRARIA CON CUCINA "LA LIBERA"

Via Palermo 21


